Storia della chiesa

Nel marzo del 1910 il Vicariato di Roma affida la cura pastorale del quartiere Salario a don José León Gallardo che, il 5 maggio, acquista, esclusivamente con i propri mezzi economici, il terreno ove, il seguente 9 luglio viene posta la prima pietra del nuovo tempio dedicato alla Beata Maria Vergine dell’Addolorata. Quell’anno ricorrenza il primo centenario dell’inizio dell’indipendenza argentina. Nel dicembre 1913 è inaugurato l’Oratorio e vi si celebra provvisoriamente la S. Messa.

Il 18 giugno 1915, a richiesta dell’Episcopato argentino, Benedetto XV concede che il tempio sia Chiesa Nazionale. All’inaugurazione parziale del tempio   si giunge il 9 luglio 1924; ma il 11 novembre dello stesso anno mons. Gallardo muore prematuramente, determinando l’immediata paralisi dei lavori. L’erede universale, il fratello Ángel, decide di proseguire l’opera e nel 1929 cede la proprietà all’Arcivescovo di Buenos Aires, in qualità di rappresentante dell’Episcopato argentino. Il seguente 24 giugno l’amministrazione della Chiesa Nazionale Argentina viene affidata all’Ordine dei Mercedari, i quali portano a compimento i lavori ed il 1° novembre 1930 si consacra il tempio con solenne rito di dedicazione.

La Chiesa è anche Parrocchia dal 1932 al 1934, anno in cui questa viene trasferita presso la vicina Chiesa di Santa Bonosa. Fino al 1965 la Chiesa Nazionale Argentina è anche sede della Curia Generalizia dell’Ordine dei Mercedari.

L’11 novembre 1964 i resti di mons. Gallardo vengono trasferiti all’interno del tempio.

Il 7 giugno 1967 Paolo VI annette nel numero dei titoli cardinalizi il Tempio della Beata Maria Vergine Addolorata, con la costituzione apostolica Sunt Hic Romae.

Dal 27 febbraio 1989 la Conferenza Episcopale Argentina ha ripreso la gestione della Chiesa.

Cardinali titolari in ordine cronologico

Card.
Nicolás Fasolino

dal 26 giugno 1967
al 13 agosto 1969

Card.
Raúl Francisco Primatesta

dal 5 marzo 1973
al 1 maggio 2006

Card.
Estanislao Esteban Karlic

dal 24 novembre 2007
ad oggi

Chiesa Argentina

Piazza Buenos Aires - 00198 - Roma
06 45474060

Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati - Powered by Nova Opera